
Frutto di una incessante evoluzione nella ricerca e sperimentazione e in linea con le più attuali tendenze dell’interior design di pregio, la nuova collezione Alabastri reinterpreta la straordinaria lucentezza e le cromie di un materiale prezioso e ambito che ha appassionato per la sua eterea bellezza, sin dall’antichità, artisti di ogni epoca dando vita a indimenticabili motivi ornamentali e fregi decorativi.
Carpendo il fascino di una roccia che porta con sé le tracce di un indissolubile legame con la terra che la origina, Alabastri dà vita ad ambienti dalla raffinata eleganza, dal lusso equilibrato e mai ostentato e dagli accenti squisitamente contemporanei. Delicate sfumature, tenui trasparenze madreperlate, armoniosi giochi di chiaro scuro e sinuosi movimenti di luci e ombre si dispongono e si espandono all’interno della lastra ceramica dando origine a sorprendenti effetti di profondità, dove ricchezza materica e tridimensionalità trovano la loro perfetta sinergia.
La nuova collezione è proposta in cinque varianti cromatiche (Alabastri Black, Blue, Green, Pink e White) in spessore 6 mm nel formato 120×278 cm e in spessore 9 mm nei formati 120×120 cm, 60x 120 cm, 90×90 cm e 90×180 cm, in superficie lucida e smooth, quest’ultima capace di donare un aspetto morbido e setoso. Completano la gamma i mosaici su rete in formato 30×30 cm con tessere 5×5 cm e 5×15 cm, il mosaico a listelli, a esagoni e losanga.
Una collezione fatta di luce, dalle infinite potenzialità espressive che unisce la funzionalità del gres porcellanato al fascino degli alabastri per rivestire pavimenti e pareti in ogni ambito progettuale, sia nelle nuove costruzioni che nel recupero e nel restauro del patrimonio edilizio esistente, in ambito residenziale o pubblico, nel settore del contract, dell’hôtellerie, dell’hospitality e del wellness.
Anche Alabastri, come tutte le collezioni in gres di Casalgrande Padana, è composta esclusivamente da materie prime naturali, è ecocompatibile, ignifuga, inassorbente, antibatterica, autopulente e in grado di abbattere gli agenti inquinanti presenti nell’aria (grazie alla tecnologia Bios Ceramics ottenibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, resistente agli sbalzi termici, all’usura, all’abrasione, non si deforma, garantisce un’elevata resistenza meccanica, è facile da pulire e da posare.
Commenta per primo