
Forme e colori neutri e rilassanti per assecondare ritmi lenti e rituali di benessere: il minimalismo di Noorth abbraccia la filosofia zen nella collezione AZUMA. Firmata da Altherr Désile Park, sceglie forme organiche, semplici solo in apparenza e sempre attuali perché ispirate a un linguaggio senza tempo.
Leit motiv di AZUMA è il rimando alla cultura giapponese del bagno e delle terme in una dimensione di grande fascino evocativo in cui la principale fonte d’ispirazione è la natura. Così ecco che i lati dei lavabi e della vasca si modificano, come una goccia d’acqua che cade, da circolari nella parte superiore a squadrati alla base.
I piani d’appoggio della vasca ricordano i ciottoli levigati dall’acqua e gli sgabelli sono volumi essenziali come le rocce in un giardino zen.
Dal punto di vista della modularità, la collezione prevede piani e basi a cassetto sospesi con lavabi in appoggio o integrati. Le basi con cassetti sono proposte in diverse versioni, tutte in più larghezze e due altezze, cm 20 e 32: dal cassetto singolo, da cm 54 a 90 alla base doppia da cm 144 a 216, 20 e 32 centimetri. Disponibile anche una versione alta 46 cm in 7 larghezze (da cm 36 a 126). Le aperture sono a presa inferiore o push pull.
Una serie di accessori e complementi completa la serie. Di grande raffinatezza, sempre con un forte rimando allo stile giapponese, il servomuto e il portasciugamani in legno.
Dal punto di vista delle finiture, AZUMA incarna una eleganza pura e propone per frontali e fianchi 22 varianti laccate opache e lucide; laccati metallizzati nelle finiture platino, zinco, quarzo, ambra, titanio e basalto.
Essenze opache rovere mezza fiamma, barrique, nordico, miele, tundra, termocotto, carbone, nero, noce canaletto. Completano la proposta le varianti in marmo opaco carrara, arabescato, siberia, grafite, petit granit, nero marquina. Infine, le finiture Milltek Solid in bianco opaco e Milltek Stone in white, grey e dove.
AZUMA è un nuovo ideale esempio dell’identità stilistica di NOORTH e della sua vocazione a proporre ad una clientela cosmopolita evoluta un insieme di soluzioni eterogenee per tipologia, stile, materiali e funzione che traccia le linee di un nuovo racconto, in cui il valore dell’incontro tra design e alta artigianalità Made in Italy, insieme alla ricerca tecnica e stilistica, svolge un ruolo fondamentale per una progettazione ideale dell’ambiente bagno contemporaneo.
Commenta per primo