
Al Salone del Mobile.Milano 2025, al Pad 15 – Stand A21 A25, Ghidini1961 riceve il pubblico all’interno di una Domus Post Moderna progettata dall’Architetto Lucia Valzelli: dal grande living room centrale, sviluppato in altezza, si aprono i vari ambienti laterali dove si distingueranno i nuovi prodotti firmati da Paolo Rizzatto, Lorenza Bozzoli, Robert Stadler, Richard Hutten e Johanna Grawunder.
Il brand così prosegue il suo poliedrico percorso di entrare in ogni spazio della casa con un ventaglio di tipologie sempre più ampio che include tavoli, sedie e poltroncine, librerie e madie, letti e illuminazione.
Dal macro al dettaglio, la ricerca dell’eccellenza nell’artigianalità di Ghidini1961 e del “non visto” ha portato a Candy, nuova finitura dal mix cromatico dall’effetto scintillante, composto dalle sfumature più vivaci di un arcobaleno che ammicca alla sfera della dolcezza. Cangiante a seconda della prospettiva e della luce che colpisce l’oggetto Candy non sarà mai uguale a sé stesso: la finitura e la sua applicazione è il risultato di un’operazione manuale e pertanto ogni pezzo sarà irripetibile, unico.
Per la sua ispirazione e per l’esito finale, un concatenarsi di piccoli moduli sferici da comporre in infinite forme di cornice, la collezione di specchi Gioiello di Nika Zupanc è perfetta per accogliere la nuova finitura, con l’ulteriore effetto riflettente dello specchio che amplifica la percezione del colore. La collezione Gioiello ha tratto ispirazione dall’eleganza della forma primaria di una piccola sfera di ottone perfettamente lucidata; la ripetizione del singolo elemento che genera svariate forme geometriche di base crea un manufatto ricco a cui l’effetto Candy regala un twist giocoso.
Candy andrà a illuminare anche altri complementi, come l’appendiabiti Single Butterfly e accessori come i cestini Tip Top di Richard Hutten e il portaoggetti Knotted Cherry di Nika Zupanc.

Commenta per primo